ALLIEVI ORDINARI – CONCORSO DI AMMISSIONE 2022-2023
Decreto scorrimento graduatoria ( n.29 del 20-10-2022)
Decreto di scorrimento graduatoria (n.28 del 12-10-2022)
Avviso – modalità di iscrizione a corso di laurea per vincitori concorso Allievi Ordinari
Stralcio Linee guida per lo svolgimento delle prove
AREA UMANISTICA
Errata corrige verbale 4 e allegato 6 – valutazione finale candidati
Verbale valutazione finale dei candidati
Verbale valutazione prova orale
Verbale Valutazione prova scritta
Verbale Ammessi alla prova orale
Verbale convocazione prove orali e rettifica calendario area ACMA
Verbale criteri di valutazione prove
Verbale calendario prove scritte
Verbale calendario prove orali
Dichiarazione sostitutiva che devono rendere i candidati
AREA SCIENTIFICA
Corso Ordinario in Matematica, Fisica e Ingegneria – Graduatoria finale
Corso Ordinario in Matematica, Fisica e Ingegneria – Valutazione prove allievi ordinari verbale n. 1
Corso Ordinario in Matematica, Fisica e Ingegneria – Calendario prove scritte
Corso Ordinario in Scienze Chimiche e Scienze Biomediche – Ammessi alle prove orali e relative convocazioni (all. 1 del verbale del verbale n.4)
Corso Ordinario in Scienze Chimiche e Scienze Biomediche – Calendario prove scritte
Decreti di esclusione
Decreto del Direttore Generale n.1 del 01-09-2022
Decreto del Direttore Generale n.2 del 01-09-2022
Nomina commissione allievi ordinari – Decreto n. 22 del 31-08-2022
Bando di selezione per il Concorso a 40 posti del Corso Ordinario della Scuola Superiore Meridionale
ISTRUZIONI TECNICHE piattaforma PICA per gli interessati a candidarsi al I Anno
ISTRUZIONI TECNICHE piattaforma PICA per gli interessati a candidarsi al IV Anno
ALLIEVI ORDINARI – CONCORSO DI AMMISSIONE 2021-2022
Per l’anno accademico 2021-2022, la Scuola Superiore Meridionale mette a concorso 45 posti nel Corso ordinario.
I candidati vengono selezionati da commissioni composte da professori e ricercatori dell’Università di Napoli Federico II e della Scuola Superiore Meridionale e di altri atenei italiani, che valutano le prove in base al criterio del merito. L’iter, dettagliato nel bando di concorso, è composto da un esame scritto (in una o due prove a seconda dell’area scientifica prescelta) e da esame orale, al quale si accede soltanto se si supera la/le prova/e scritta/e.
Per prepararsi alle prova, i candidati sono invitati a consultare i programmi di esame dell’area scientifica di loro interesse.
PROVE SCRITTE
Obbligo delle Certificazioni verdi COVID-19 a partire dal 06.08.2021
Nomina Commissioni esaminatrici D.R. N. 3410 DEL 04/08/2021
- CONCORSO PER ESAMI A N. 20 POSTI PER ALLIEVO ORDINARIO DEL PRIMO ANNO IN MATEMATICA, FISICA, INGEGNERIA E CHIMICA CUI CORRISPONDONO LE AREE DI RICERCA ATTIVATE DALLA SCUOLA IN COSMOLOGY, SPACE SCIENCE & SPACE TECHNOLOGY; MATHEMATICAL AND PHYSICAL SCIENCES FOR ADVANCED MATERIALS AND TECHNOLOGIES; MODELING AND ENGINEERING RISK AND COMPLEXITY; MOLECULAR SCIENCES FOR EARTH AND SPACE ANNO ACCADEMICO 2021-2022
CONVOCAZIONE PER LE PROVE SCRITTE – 7 e 8 settembre 2021 alle ore 8:30 presso il Complesso Universitario di via Claudio, 21 Napoli - ELENCO AMMESSI ALLE PROVE ORALI E RELATIVE CONVOCAZIONI
- ESITO DELLE PROVE ORALI DEL 15-09-21
- Ulteriore data prova orale del concorso
- ESITO DELLE PROVE ORALI DEL 28.09.21
- GRADUATORIA FINALE DEGLI IDONEI
- La prova scritta per gli Allievi Ordinari GEM si terra’ presso il TIGEM, nella sala Nerano, mercoledi 1 settembre 2021 dalle ore 10 alle ore 11. I candidati verranno contattati via mail per maggiori istruzioni.
Il candidato ha superato la prova scritta con un punteggio di 62/100 (MTTLCN97T01A512L)
La prova orale si terra’ l’8 settembre 2021 alle ore 16 presso il Tigem. Il candidato dovra’ preparare una presentazione in Power Point (5 slide, durata presentazione max 6 minuti) della propria tesi triennale, in lingua inglese.
- Risultato della prova orale del candidato (MTTLCN97T01A512L): 45/100 – Risultato finale: non ammesso
- CONCORSO PER ESAMI A N. 10 POSTI DEL PRIMO E N. 10 POSTI DEL QUARTO ANNO (PRIMO ANNO DI LAUREA MAGISTRALE) DEL CORSO ORDINARIO DELLA SCUOLA SUPERIORE MERIDIONALE PRESSO L’ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II NELLE AREE DI RICERCA IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MEDITERRANEO ANTICO. RICERCA STORICA, CONSERVAZIONE, FRUIZIONE DEL PATRIMONIO; GLOBAL HISTORY AND GOVERNANCE; LAW AND ORGANIZATIONAL STUDIES FOR PEOPLE WITH DISABILITY; TESTI, TRADIZIONI E CULTURE DEL LIBRO. STUDI ITALIANI E ROMANZI
Convocazione per le prove scritte: I candidati che devono sostenere le prove scritte di ammissione del concorso in oggetto sono convocati nel giorno 8 settembre 2021 alle ore 9:00 presso l’aula congressi del Palazzo degli Uffici dell’Università di Napoli Federico II, primo piano, Via Giulio Cesare Cortese, 29 – 80133 – Napoli.
I candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. La durata della prova è fissata in 3 ore. Si consiglia di raggiungere il complesso universitario con congruo anticipo rispetto all’ora di convocazione per espletare le operazioni previste dalle misure anti COVID19 - Elenco dei candidati ammessi alla prova scritta
- Valutazione della prova scritta, Elenco degli ammessi alle prove orali, Convocazioni alle prove orali per area (agg. 14.09.2021)
- Valutazione delle prove orali
- Valutazione dei candidati per l’ammissione al primo e quarto anno
Decreto DR/2021/4048 – Scorrimento graduatoria
AVVISO MODALITA’ DI ISCRIZIONE AL CORSO PER ALLIEVO ORDINARIO SSM
Bando e allegati
DR/2021/2875 del 01/07/2021
Programmi di esame
Candidarsi (scadenza: 23 agosto 2021, ore 14:00)
ALLIEVI ORDINARI – CONCORSO DI AMMISSIONE 2020
Per l’anno accademico 2020-2021, la Scuola Superiore Meridionale ha messo a concorso 60 posti nel Corso ordinario.
I candidati vengono selezionati da una commissione composta da professori e ricercatori della Scuola Superiore Meridionale e di altri atenei italiani, che valutano le prove in base al criterio del merito. L’iter, dettagliato nel bando di concorso, è composto da un esame scritto e da un esame orale, al quale si accede soltanto se si supera la fase scritta.
Per prepararsi alla prova, i candidati sono invitati a consultare i programmi di esame dell’area scientifica di loro interesse.
Bando
Allegato 1
Allegato 2
Decreto approvazione bando
Programmi di esame
Decreto Rettorale di nomina delle commissioni
Decreto approvazione atti selezione allievi ordinari anno 2020-2021
Elenco degli ammessi alle prove orali, Allievi ordinari, aree umanistiche SSM
Calendario e modalità delle prove orali, Allievi ordinari, aree umanistiche SSM
Graduatoria delle prove dei candidati ad allievo ordinario, aree umanistiche SSM
Esito delle prove orali, Allievi ordinari, aree di Matematica Fisica e Ingegneria SSM
Decreto di riassegnazione dei posti – DR/2020/2851 del 15/09/2020
Decreto di scorrimento graduatoria – DR/2020/3456 del 29/10/2020