Gli allievi seguono le attività dei loro corsi di laurea all’Università degli Studi di Napoli Federico II e i corsi complementari della SSM; devono essere in regola con gli esami e mantenere una media di 27/30, senza conseguire voti inferiori a 24/30.
Gli allievi del Corso Ordinario di «Archeologia e culture del Mediterraneo antico», di «Global history and governance», di «Law and organizational studies for people with disability» e di «Testi, tradizioni e culture del libro» per ogni a.a. sono tenuti a frequentare e a sostenere gli esami finali di tre corsi della SSM: due della propria area disciplinare e il terzo scelto tra quelli organizzati da un’altra area disciplinare. Al termine di ogni corso produrranno un elaborato che sarà valutato dal docente.
Gli allievi del I e del II anno del Corso Ordinario in Fisica, Ingegneria e Matematica sono tenuti a frequentare un Seminario Fisico – Matematico composto da due corsi annuali (eventualmente divisi in moduli) in parallelo, uno di complementi di fisica, uno di complementi di matematica e sostenere i relativi esami.
Gli allievi del I anno del Corso Ordinario in Chimica sono tenuti a frequentare un Seminario Fisico – Matematico (ridotto rispetto all’analogo corso per gli allievi di Fisica, Ingegneria e Matematica) composto da due corsi annuali in parallelo, uno di complementi di fisica, uno di complementi di matematica e il corso Seminari sulle frontiere delle Scienze Molecolari, sostenendo i relativi esami.
Per tutti gli allievi del I e II anno delle aree scientifiche è inoltre previsto un colloquio informale a marzo, terminato il periodo di esami.
Gli allievi del IV anno del Corso Ordinario in Scienze della vita sono tenuti a frequentare i corsi di Bioinformatica e Biostatistica e di Biotecnologie avanzate per la medicina genomica e sostenere i relativi esami.
Offerta Didattica per i corsi Allievi Ordinari della Scuola Superiore Meridionale a.a. 2022/2023
Archeologia e culture del Mediterraneo antico. Ricerca storica, conservazione, fruizione del patrimonio
- Calendario 2021-2022
- Calendario del I sem. 2020-2021
- Calendario del II sem. 2020-2021
- Calendario del 2019-2020
Global history and governance
- Corsi e Calendario I semestre 2021-2022 (agg.19.10.2021)
- Corsi e calendario II semestre 2021-2022 (agg. 8.2.2022)
- Calendario del I sem. 2020-2021
- Calendario del II sem. 2020-2021
- Calendario del I semestre 2019-2020
- Calendario del II semestre 2019-2020
Law and organizational studies for people with disability
Testi, tradizioni e culture del libro
- Calendario del II sem. 2021-2022
- Calendario del I sem. 2021-2022 (agg. 12.10.2021)
- Calendario del 2021-2022
- Calendario del I sem. 2020-2021
- Calendario del II sem. 2020-2021
- Calendario del 2019-2020
Fisica – Ingegneria – Matematica
Chimica
Scienze della vita